Play station o Xbox?
L'eterna lotta tra console continua tuttora, nel 2014 con le due nuove versioni: PlayStation 4 e Xbox One ma non è sempre stato così infatti la "lotta" è iniziata solo quando fu lanciata la prima Xbox perchè la PlayStation aveva già lanciato la sua prima console. Questa lotta ha appassionato diverse persone in questo campo ma non ha quasi mai coinvolto la Nintendo, infatti, anch'essa ha lanciato una nuova console: la Wii U. Sta di fatto che molti preferiscono l'una all'altra e, personalmente, le ho provate tutte e tre:
PlayStation: perfetta per i gareggianti seduti sul divano, ha una buona disposizione dei comandi molto buona e il joypad che viene usato è maneggevole. Il joypad consiste nei tasti direzionali e i tasti Croce (X), Cerchio, Quadrato e Triangolo con analogico per tutte le precedenti varianti. Inoltre ci sono anche i tasti sul retro L1, L2, R1 ed R2 e per finire i tasti Start e Select.
Xbox: ha delle linee "sinuose" e molto curve, è adatta a un pubblico giovanile. Questo joypad è molto simile a quello della PlayStation ma i tasti direzionali sono invertiti con i rispettivi analogici e il resto dei tasti ha nome diverso infatti i tasti di selezione si chiameranno in questo caso A, B, X e Y, i tasti sul retro LB, LT, RB ed RT e i tasti centrali saranno Back e Start. Questo joypad inoltre ha un ulteriore tasto centrale in alto che permette l'accensione di quest'ultimo e la visione dei joypad connessi.
Nintendo: quest'ultima è preferibile per persone sportive o platformiste e, oltretutto, si hanno due varianti per il controller: il tradizionale telecomando composto dai tasti 1 e 2, i tasti + e -, il tasto home e i tasti A (selezione) e B come tasto sul retro. A questo telecomando può essere inoltre collegato un Nunchuk con due tasti posteriori e un analogico frontale, usato soprattutto per pedali, archi, pistole e altre cose di questo tipo; i secondo controller invece ha una forma simile a un Nintendo 2DS o a una PSP, è touch-screen ed è molto spesso usato nei giochi per l'antagonista.
In conclusione vorrei dire che se si sceglie PlayStation, Xbox o Nintendo bisogna scegliere secondo i propri gusti e non secondo la popolarità.
Grazie per aver letto e al prossimo post!