![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh_I5kD07tklunA9bDu7Zd_9uQQqFF-xvVwe4K3CnX_g_O8Vi6HCE2KB9DaLg6TAaPGyCAgCpqu1TFyYrdU9PtiziWcHx5iLWg6kIyT0L0JZXD9KUGKfaRpHo8zygaQ1FnZFFG-ouB3pAE/s320/download.jpg)
Quasi tutti conoscono il caro vecchio Mario, un ormai trentatreenne nato con i baffi e icona simbolica della casa produttrice Nintendo. Il suo personaggio è incentrato su un idraulico, spesso accompagnato da suo fratello Luigi, che deve salvare la principessa Peach di cui è innamorato. A questo personaggio vengono attribuiti tuttora oltre 200 videogiochi. Tuttavia adesso si contano soltanto 15 videogiochi della serie principale, iniziando da Super Mario Bros. e finendo con Super Mario 3D World ma la sua prima apparizione nel 1981 non deve la sua fama alla serie principale bensì al caro vecchio scimmione Donkey Kong, sotto il nome di Jumpman per Mario e Pauline per Peach. Conseguentemente il cattivo della serie divenne Bowser, una tartaruga dal guscio spinoso che spesso e volentieri fa gironzolare i suoi sudditi per il Regno dei funghi.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhAqVcvRQRxbJgzdMy09s8F-c_FR_3lbgyS4ztGxcH6zBw7ffLoHuYDmC5OHuO234mSsMvNZ9JCRvO-VXlzX7uvgTwqSd594x5Q10JrI2k6PZ4nsVvzumcdBKFciJhv7tOz3Vz_VF029jU/s320/all-super-mario-gamescultural-euthanasia--killing-franchises-because-we-love-them-0nnacrmm.jpg)
Molto spesso viene anche fuso insieme a dei personaggi famosi dando vita a nuove creature come Super Mario Balotelli o Super Mario Monti.
Grazie per aver letto e al prossimo post!
Nessun commento:
Posta un commento